Cosa può connettere l’Argentina con un piccolo paese come Varallo Sesia? Poco o nulla, potrebbero pensare in molti. Ma un ponte l’ha costruito l’uomo più rappresentativo della Dufour Varallo, nonché vicecapitano neroverde: Pablo Basabe. Perno del centrocampo di Stefano Cesano e Albiceleste nel cuore, Pablo ha mosso i primi passi nel calcio italiano proprio a Varallo, arrivando in Valsesia per fare esperienza e innamorandosi infine della città, dell’ambiente e della società di Mario Zulato. Per il classe ’84 tanta esperienza maturata tra Eccellenza e Promozione, con le maglie di Ceversama, Virtus Cusio, Galliate, Santhià, Valdilana Biogliese e Piedimulera, ma il cuore è sempre stato a tinte neroverdi: le 9 stagioni giocate in Valsesia sono una vera prova d’amore per una piccola società che vive il calcio con enorme passione e con quel tocco di “fuego” sudamericano in più che arriva dal centrocampo. Ciao Pablo! Raccontaci un po’ la tua storia alla Dufour Cosa vuol dire far calcio in una piazza come Varallo? Parliamo di questa annata: tante novità rispetto a settembre. Come la valuti? Come immagini la vostra prossima stagione? Dove ti vedi nei prossimi anni?
Buongiorno a voi. Sono nato in Argentina ma ho la doppia cittadinanza, a inizio carriera ho giocato nelle giovanili professionistiche in patria prima di venire in Italia. Non conoscevo praticamente nulla dell’Italia e inizialmente cercavo una squadra per fare esperienza, trovando la prima opportunità nella Dufour Varallo. La prima stagione è stata nel 2008/2009, quando siamo stati promossi in Eccellenza, giocando poi 3 stagioni in neroverde. Dopodiché ho girato un po’ di squadre, tornando a Varallo prima nel 2013 e poi nel 2016. Adesso vivo qui e sono legatissimo alla città e a questa società che mi hanno dato tantissimo.
Hai presente quando si sente parlare della piccola società di paese che è come una grande famiglia? La Dufour è esattamente quello: tutti i membri dirigenziali sono gentili e disponibili e qua si può fare calcio con assoluta serenità. Ovviamente da quando sono arrivato io nel 2008 molte cose sono cambiate, dalla situazione economica al modo di giocare, ma qua a Varallo le grandi certezze sono la serenità nel lavoro calcistico e la forza del gruppo. Nella mia carriera ho voluto fare delle esperienze, ma a un certo punto ho sentito il bisogno di tornare a casa.
La squadra è cambiata molto rispetto a inizio anno, molti calciatori esperti sono andati via e sono subentrati dei ragazzi giovani. Questi ragazzi però sono molto motivati e hanno voglia di mettersi in gioco e crescere. Mi fa tanto piacere vedere tanto impegno da parte dei fuoriquota, dimostrano di tenerci. Ci stiamo mettendo tutti alla prova, dalla società allo staff, e anche se i risultati non sono dei migliori le prestazioni sono molto positive, tolta la gara contro l’Oleggio. Forse ci sta mancando un po’ di serenità negli ultimi metri, viste le tante palle gol che creiamo ma non concretizziamo. Nel mio piccolo cerco sempre di dare sostegno ai più giovani, infondendo la giusta tranquillità e dialogando con loro in campo. Adesso mancano 3 partite e vogliamo dare il massimo, a partire dalla difficile gara con La Biellese fino alle ultime due con LG Trino e Atletico Torino.
Ci saranno delle cose da migliorare, ma sicuramente in questo mini campionato stiamo raccogliendo tantissima esperienza. Ritrovare il campo e la tranquillità nel giocare con costanza è la cosa più importante e la società ha voluto partecipare al campionato proprio per questo. Ci stiamo mettendo in gioco tutti, da Cesano a noi calciatori, e piano piano stiamo migliorando. È un importante punto di partenza per il prossimo anno: qua a Varallo dobbiamo puntare sui ragazzi giovani per programmare al meglio il futuro.
Qua a Varallo in neroverde. Mi piacerebbe chiudere qui la mia avventura calcistica: questa società mi ha dato tanto da quando sono arrivato in Italia e voglio contribuire alla crescita del percorso che sta intraprendendo la Dufour Varallo.
Gentilezza Sprint e Sport
https://www.sprintesport.it/sp/sprint-e-sport-piemonte/dilettanti-piemonte/eccellenza-piemonte/pablo...