DUFOUR: Lancini, Togna (80' Foresto), Sabin, Basabe (amm) (75' Vittone), Bocchio, Bullano (esp), Russo (amm), Casella, Panariello (65' Perinetti), Repossini (70' Tampellini), Margaglio (85' Pavesi). A disp. Cairola, Patrioli, Mariani, Cattaneo. All. Cesano : Cantele, Rrucaj, Cicogna, Rssi, Canino (esp), Bertolone (35' Gjuni), Russo (amm), Gallace, Petrillo N. (35' Gnemmi (amm)), Rognone (55' Petrillo F.), Meo Defilippi. A disp. Chiaverano, Sirbiu, Verbano, Treviso, Incontri, Branca. All. Moretto arbitro: Ottino (Ivrea) Assistenti: Rapelli e De Giulio di Nichelino reti: 25' pt Rognone (R), 3' st Panariello, 14' st Margaglio, 31' st Tampellini La si riaffaccia sul patinato palcoscenico dell'Eccellenza e, ironia della sorte, lo fa proprio contro quel Borgovercelli che, in un lontano e grigio playout di otto anni or sono, l'aveva ricacciata nel limbo della Promozione. Sarebbe stata l'occasione giusta per riempire le tribune di affetto varallese, ma le cervellotiche disposizioni anti covid della Federazione hanno imposto le porte chiuse, sul sintetico di Borgosesia (il Bacci non è agibile per i lavori di ammodernamento in corso). I ragazzi di si presentano al cospetto di una compagine accreditata di certificato di qualità dagli addetti ai lavori, ma fin dalle prime battute non arretrano di un centimetro, tenendo il campo con fronte alta e spalle larghe. Già al 1' Repossini raccoglie al limite e calcia a lato, tanto per dare un primo segnale. Al 13' però gli ospiti sono pericolosissimi: corner dalla sinistra di Lancini, Russo intercetta e calcia defilato, la palla incoccia la tibia di Sabin, viene schiaffeggiata da Lancini quel tanto che basta per accarezzare la traversa e ricadere in campo, ci pensa Bocchio a far pulizia. Due minuti più tardi è Meo Defilippi a fare la barba al palo con un rasoterra velenoso da fuori. Al 19' è ancora Repossini che raccoglie dal limite, dribbling secco e tiro pronto, fuori di un soffio. Ma al 25' Rognone entra in area, si lascia cadere platealmente, mentre tutti attendono l'intervento dell'arbitro, lo stesso si rialza lesto ed allunga la palla verso Lancini, Bullano si frappone con la spalla stoppandone la corsa. Stavolta per il Sig. Ottino da Ivrea è penalty ed addirittura rosso diretto per il centralone neroverde. Del tutto inutili le proteste varallesi e dal dischetto lo stesso Rognone trasforma. Passano solo cinque minuti e Canino salta scomposto su Panariello parcheggiandogli il gomito sulla guancia. Il direttore di gara non vedeva l'ora di lavarsi la coscienza ed accomoda il difensore ospite negli spogliatoi. Ristabilita almeno la parità numerica la riprende colore ed al 38' Russo apparecchia per Repossini nel cuore dell'area, finta e controfinta ma il tiro è respinto dalla scivolata di un difensore vercellese. Poi, praticamente nulla da segnalare fino al riposo. La ripresa, però, è una sinfonia neroverde, dolce come il miele. Al 3' capitan Casella serve il pretoriano Panariello che difende con i denti palla e posizione panoramica, piede perno con gesto cestistico e diagonale all'angolino che gela Cantele, 1 a 1. Ora la banda di Cesano è gasata come un'oransoda e fa bollicine da tutte le parti. All'8' è bravo Togna ad involarsi sulla destra ed a centrare un cioccolatino sul dischetto del rigore per l'accorrente Sabin che calcia praticamente sul piazzale della stazione. All'11' Repossini innesca la galoppata del bisonte Panariello che si invola verso la porta ma al momento di concretizzare viene stoppato dal recupero affannoso della difesa ospite. Ma i tempi son maturi, al 14', quando un corner telecomandato pesca l'ottimo Margaglio in zona calda, sforbiciata da copertina dell'album Panini e palla nel sacco. Il Borgovercelli, ora inbufalito dal doppio schiaffo, parte a testa bassa, più di inerzia che di fosforo. Riesce a rendersi veramente pericoloso solo al 28' con Petrillo F. lanciato sul filo del fuorigioco, ma Lancini lo ipnotizza e l'azione sfuma. Poi controllo totale delle operazioni dell'undici neroverde ed al 34' il classico ombrellino sul long drink: Perinetti smarca Tampellini sulla fascia sinistra che con freddezza glaciale attende l'attimo giusto per bucare Cantele sul primo palo. Tre a uno e partita in frigorifero. Il triplice fischio consegna i primi preziosissimi tre punti alla nuova che pare la stessa dello scorso anno in termini di spirito ed abnegazione. La strada sarà ancora lunga e tortuosa, ma cominciare in questo modo fa solo bene alla salute! Gentilezza di Giovanni "SPRONTA" Regis
BORGOVERCELLI
Dufour
Mister Cesano
Dufour
Dufour,
Forza Dufour!